
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
Calendario di selezione
Per la selezione di numero 16 volontari da inserire nel progetto
“Coltiviamo Germogli – Monreale”
http://www.caritasmonreale.it/ALLEGATO%20-A_B%20SCHEDA%202025SC.pdf
Le selezioni si terranno nei seguenti giorni:
18 marzo 2025, ore 9: 30;
20 marzo 2025 ore 15: 00;
21 marzo 2025 ore 9:30.
Sono convocati per tali date:
FLAVIA ABBATE
GIANLUCA ACQUAVIVA
GIUSEPPE ARENA
CATERINA BIRCHLER
GIORGIA BONAFEDE
BRUNA CAMMARATA
GIULIA CASAMENTO
SIMONA CASAMENTO
SEFORA CASSARA'
GIULIA CIRIVELLO
EMANUELA CORTIGIANI
ALFREDO EMMANUELE DEL CHIARO
SORAYA DI CARLO
ALESSIA FERRARO
FRANCESCO FERRARO
FRANCESCA PAOLA FICALORA
ROSARIO GANCI
DESIREE GIACCONE
SIMONE GIURINTANO
GIORGIO GRANA'
NOENI GULOTTA
VALENTINA INTRAVAIA
ILENIA LI MANNI
GIORGIA LO BIUNDO
MAURO MADONIA
SHARON MARFIA
VANESSA MINASOLA
GIOVANNI NASCA
ELEONORA PALUMBO
MARTINA PALUMBO
ALESSANDRA PERLONGO
CLAUDIA PICCIUCA
GIULIA RENDA
DARIA RINCIONE
SIMONA RINCIONE
GRAZIA ROMANOTTO
CARLOTTA RUSSO
CHIARA SALERNO
GIOVANNI SARDISCO
GIUSEPPE SCARDINA
ROBERTA SCIORTINO
SOPHIA TERRANOVA
GIANMARCO VIOLA
MIREA ZUCCARELLO
Le selezioni si terranno presso la Caritas Diocesana di
via Villa Veneto n. 6 in Monreale.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione, come da bando, il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda non si presenta nei giorni stabiliti per le selezioni, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
Calendario di selezione
Per la selezione di numero 4 volontari da inserire nel progetto “L’Autonomia Possibile – Monreale”
http://www.caritasmonreale.it/ALLEGATO-A-2025SC.pdf
Le selezioni si terranno nei seguenti giorni:
18 marzo 2025, ore 15: 00;
20 marzo 2025 ore 9.30;
21 marzo 2025 ore 15:00.
Sono convocati per tali date:
STELLA CANNINO
GABRIELE CAPPELLO
GIADA COLLETTA
ANGELA CORTIGIANI
MARTINA ANTONINA DI FRANCO
BENEDETTO GRIMAUDO
DAVIDE GRIMAUDO
GAETANO GABRIEL LAZZANO
DANILO POLIZZI
ELEONORA RINCIONE
MARIATOMMASA SALVIA
ANDREA SEGRETO
GIUSEPPINA SELVAGGIO
ALESSIO TAORMINA
FRANCESCO TAORMINA
Le selezioni si terranno presso la Caritas Diocesana di
via Villa Veneto n. 6 in Monreale.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione, come da bando, il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda non si presenta nei giorni stabiliti per le selezioni, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

BANDO VOLONTARI SERVIZIO CIVILE 2024
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale bando SCU del 18 dicembre 2024, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00."
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.
La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
In questo bando Caritas Italiana è titolare complessivamente di 137 progetti in Italia, per un totale di 1.386 posti, e 9 progetti all’estero per 44 posti.
La Caritas diocesana di Monreale partecipa con 2 (DUE) Progetti, per un totale di 20 (VENTI) posti disponibili:
MONREALE: “L’Autonomia Possibile-Monreale” (vedi scheda sintetica A)
MONREALE: “Coltiviamo Germogli-Monreale” (vedi scheda sintetica B)
Due occasioni per partecipare alle nostre attività e svolgere un servizio alla comunità.
Come tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana, anche i nostri hanno una durata di 12 mesi.
Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo link. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema.
Visita il Sito di Caritas Italiana per maggiori informazioni sui progetti di Caritas
Sono inoltre consultabili le informazioni specifiche su come si accede ai progetti di servizio civile della Caritas Italiana (sistema di selezione).
Le selezioni verranno effettuate presso le singole Caritas diocesane che propongono i progetti.

SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE
GRADUATORIA PROGETTO:
RECIPROCAMENTE – MONREALE
N. POSTI APPROVATI 8
RIFERIMENTO
DOMANDA |
CODICE
SEDE |
ESITO
SELEZIONE* |
912062 |
180578 |
A |
901415 |
180578 |
A |
806075 |
180578 |
A |
770717 |
180578 |
A |
913988 |
180578 |
B |
743915 |
180578 |
B |
902334 |
180578 |
B |
722242 |
180578 |
C |
849323 |
180578 |
C |
913212 |
180578 |
C |
761625 |
180578 |
C |
758712 |
180578 |
D |
795086 |
180578 |
D |
807637 |
180578 |
D |
733138 |
180578 |
D |
811773 |
180576 |
A |
739129 |
180576 |
A |
876937 |
180576 |
C |
862164 |
180576 |
D |
842275 |
180576 |
D |
|
|
|
*Legenda Esito Selezione:
A= Idoneo e selezionato;
B= Idoneo non selezionato;
C= Non idoneo;
D= Non presentato al colloquio;
E= Escluso dal colloquio
GRADUATORIA PROGETTO:
LIBERI DI IMPARARE – MONREALE
N. POSTI APPROVATI 12
RIFERIMENTO
DOMANDA |
CODICE
SEDE |
ESITO
SELEZIONE* |
757691 |
180578 |
A |
882109 |
180578 |
A |
840033 |
180578 |
A |
796079 |
180578 |
A |
851113 |
180578 |
A |
741241 |
180578 |
A |
851043 |
180578 |
A |
796664 |
180578 |
A |
751930 |
180578 |
A |
759123 |
180578 |
A |
773479 |
180578 |
A |
766016 |
180578 |
A |
832736 |
180578 |
B |
792710 |
180578 |
B |
851050 |
180578 |
C |
786454 |
180578 |
C |
861581 |
180578 |
D |
788245 |
180578 |
D |
786370 |
180578 |
D |
900359 |
180578 |
D |
896276 |
180578 |
D |
*Legenda Esito Selezione:
A= Idoneo e selezionato;
B= Idoneo non selezionato;
C= Non idoneo;
D= Non presentato al colloquio;
E= Escluso dal colloquio

SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE – PROROGA
I candidati che hanno presentato domanda per il servizio civile Bando 22
dicembre 2023 per i progetti “Liberi di imparare-Monreale” e “Reciprocamente-Monreale” nel termine prorogato sono convocati per martedì 26 marzo 2023
dalle ore 14.30 alle ore 18:30 presso i locali della Caritas Diocesana – Villa
Veneto, 6.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il
candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei
giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver
completato la relativa procedura.

SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE
I candidati che hanno presentato domanda per il servizio civile Bando 22 dicembre 2023 per i progetti “Liberi di Imparare – Monreale” e “Reciprocamente – Monreale” sono convocati per martedì 12 marzo 2024 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso i locali della Caritas Diocesana di Monreale – Via Villa Veneto, n. 6.
Le selezioni continueranno nei giorni di mercoledì 13 marzo 2024 e giovedì 14 marzo dalle ore 14:30 alle 18:30, secondo calendario che verrà comunicato in sede direttamente giorno 12 marzo 2024.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Il 22 dicembre 2023 sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale è stata resa pubblica la comunicazione per la selezione di 52.236 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di servizio civile distribuiti sul territorio nazionale e all’estero. Anche quest’anno la Caritas di Monreale, sulla stessa linea seguita da tanti altri enti di Caritas Italiana, partecipa a questa iniziativa mettendo a disposizione 20 posti per altrettanti 20 volontari da impiegare in due progetti della durata di 12 mesi ciascuno (inizieranno probabilmente a fine maggio 2024), che si realizzeranno presso la sede della Caritas Diocesana di Monreale, sita in Via Villa Vittorio Veneto, 6 (ex Albergo dei Poveri).
I progetti messi a disposizione sono:
Liberi di Imparare, relativamente all’ambito della lotta alla dispersione scolastica e della promozione culturale ed educativa; 12 posti.
Codice progetto: PTXSU0020923013322NMTX
Reciprocamente, relativamente all’ambito assistenza, partecipazione e inclusione delle persone fragili; 8 posti.
Codice progetto: PTXSU0020923013323NMTX
L’ente della Caritas di Monreale è a disposizione per informazioni lunedì e mercoledì dalle 09:30 alle 11:30. Per contattare l’ente: tel 091 640 1992, email segreteria@caritasmonreale.it e sito web www.caritasmonreale.it
La data di scadenza per la presentazione della domanda è fissata dal Dipartimento per il 22 febbraio 2024 alle ore 14:00. Gli aspiranti volontari interessati a questa opportunità dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it.
A questo sito i cittadini residenti in Italia o all’estero possono accedervi gratuitamente utilizzando lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è lo SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
È opportuno quindi contattare quanto prima la Caritas diocesana di riferimento (elenco e recapiti su questo sito) per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti.
Link Utili:
Per leggere la comunicazione del bando da parte del Dipartimento:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/bando-ordinario-2023/
Per saperne di più sul servizio civile:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/scopri-il-servizio-civile/
Per conoscere i progetti riportati sopra:
https://www.caritas.it/progetti-di-servizio-civile-2023-caritas-in-sicilia/